IDEE REGALO PER LA FESTA DEL PAPA’

In occasione della festa del papà, il Gruppo LEGO ha pensato al dono perfetto, ad un regalo speciale per stupire una persona speciale e lasciarla a bocca aperta.

Che sia un papà appassionato di auto, o per i papà più avventurosi, innamorati delle due ruote, o per gli amanti della Dolce Vita o per i fan dell’alta velocità, il Gruppo LEGO sa esattamente come rendere indimenticabile questo giorno con il set perfetto.

Ecco alcune idee regalo originali per questa ricorrenza, ognuna delle quali ha le proprie caratteristiche pensate per lasciare senza parole e per accontentare i gusti più diversi.

LEGO Technic (42122) “Jeep Wrangler”

Coinvolgente progetto di costruzione di 665 pezzi per i papà avventurosi e amanti dei fuoristrada. Una 4×4 ad alte prestazioni, ricca di dettagli autentici che la rendono incredibilmente simile alla vera Jeep Wrangler Rubicon.

 

 

 

 

 

 

LEGO Technic (42107) “Ducati Panigale V4 R”

Un accuratissimo set di 646 pezzi, per i papà motociclisti e appassionati delle due ruote. La riproduzione in mattoncini cattura lo spirito e il design del modello originale. La classica livrea rossa e altri dettagli straordinari colgono in pieno lo spirito Ducati e conquisteranno il cuore di tutti i fans. Questo set è il primo modello di moto nella storia della LEGO Technic ad includere un cambio per divertirsi a sperimentare velocità e tecniche diverse.

 

 

 

 

 

LEGO Creator (10271) “FIAT 500”

Un’icona anni ’60 del design italiano con caratteristiche vintage, per i papà romantici e amanti della “Dolce Vita”. Piccola ma con motore potente, tettuccio apribile, ruota di scorta incorporata, sedili reclinabili, portapacchi con valigia per le vacanze incorporata, e molto altro. Il set è realizzato con 960 mattoncini LEGO, è alto 11 cm, lungo 24 cm e largo 11 cm. Potrete ricevere un magnifico oggetto da esposizione, non funzionante a batterie, ma alimentato esclusivamente dalla vostra immaginazione e dalla creatività.

 

 

 

 

 

LEGO Technic (42123) “McLaren Senna GTR“

Il regalo ideale per i papà che amano le emozioni forti, che amano le supercar sportive e da competizione. 830 pezzi per questa versione giocattolo della McLaren, dalla grafica uguale alla versione vera. Motore V8 con pistoni mobili e portiere dietro apribili sono i dettagli realistici ispirati al famoso originale.

 

 

 

 

 

 

I prossimi due set di cui andremo a parlare più accuratamente, hanno un fascino più sportivo, e finalmente i vostri papà riceveranno l’auto dei loro sogni, realistica, dettagliata e che… non ha bisogno di un garage.

 

LEGO Creator (10295) “Porsche 911”

Il nuovo set due-in-uno LEGO Porsche 911 Turbo e 911 Targa riunisce in un unico set le auto icone degli anni ’70 e ’80. I papà ameranno le due possibilità di costruzione offerte da questo set. La versione 911 Turbo con tettuccio fisso o la versione 911 Targa con tettuccio aperto, permettendo di scegliere tra il classico stile coupé o cabriolet.

Entrambi i modellini di auto sono realizzati con 1.458 mattoncini e misurano 10,8 cm di altezza, 16 cm di larghezza e 35.5 cm di lunghezza. Gli interni 2+2 sono ricreati fedelmente in tutti i loro particolari. Sedili anteriori sportivi e reclinabili, rifiniti in arancione scuro e color torrone, ispirati alle combinazioni di colori Porsche più contemporanei. Freno a mano e sterzo funzionante.

Altri particolari del set Turbo sono il marchio, l’asse posteriore largo, il turbocompressore, l’intercooler e l’alettone posteriore integrato. Il modello Targa ha invece il tettuccio rimovibile, l’iconica Targa Bar e il marchio, il lunotto posteriore avvolto dai mattoncini.

 

LEGO Technic (42125) “Ferrari 488 GTE AF Corse #51”

Per gli amanti del Cavallino Rampante, la LEGO Ferrari 488 GTE “AF CORSE #51” è talmente ricca di particolari ed elementi di design da renderla una perfetta espressione dell’auto da corsa Ferrari. Con il suo aspetto accattivante, è dotata di sospensioni anteriori e posteriori, curve aerodinamiche, un motore V8 con pistoni in movimento e un volante decorato con lo stemma della Casa di Maranello. Infine, per raggiungere la perfezione, non potevano mancare il numero di gara, gli adesivi degli sponsor e la livrea in stile Tricolore.

Il modello è lungo 48 cm e si compone di 1.677 elementi LEGO Technic. L’esperienza di costruzione risulterà gratificante e coinvolgente per gli amanti delle corse endurance, delle quattroruote e delle auto Ferrari. Una volta completata, potrà “correre in pista” o essere fieramente esposta.

La Ferrari 488 GTE “AF CORSE #51” è stata progettata per far provare le vere emozioni della pista agli appassionati LEGO e agli amanti dei motori.

 

 

 

Quest’anno per la festa del papà concedetevi qualcosa di alternativo e diverso dal solito.

Tutte queste idee sono perfette per un pubblico adulto sempre più alla ricerca di nuovi modi originali per rilassarsi. I papà fan di LEGO potranno dedicarsi ad attività creative insieme ai loro bambini, riscoprendo le loro grandi passioni con lo stile inconfondibile degli amati mattoncini.

Il 19 marzo create in famiglia un’atmosfera perfetta grazie al vostro regalo LEGO.

 

 

LEGO PORSCHE 911: LA NUOVA CLASSIC CAR DELLA LINEA CREATOR EXPERT

LEGO lancia sul mercato il nuovo set CREATOR (10295) “Porsche 911”, in uscita il 1° marzo 2021, ma già disponibile per i clienti VIP dal 16 febbraio 2021 sul sito ufficiale LEGO.

La nuova classic car è pronta a “riempire i garage” degli appassionati di auto e mattoncini.

 

 

​Prima di passare alla presentazione del set, vogliamo incuriosire la vostra attenzione con alcune citazioni prese direttamente dal sito LEGO:

“L’auto perfetta per evadere dalla routine”.

“Un’auto dalle prestazioni leggendarie e dal design iconico“.

“Stile senza compromessi”.

“Divertimento senza limiti”.

“Aspetto inconfondibile”.

“Tantissimi dettagli autentici”.

“Il modo perfetto per celebrare le auto Porsche”.

 

La famiglia delle automobili LEGO si amplia ancora con questa icona tedesca realizzata con una carrozzeria bianca in mattoncini.

Il Team di progettazione ha creato due modelli auto di Porsche 911 in un unico set che conta 1.458 pezzi.

Porsche 911 Turbo: simbolo degli anni ’70 e dalle prestazioni eccezionali.

Porsche 911 Targa: automobile sportiva cabriolet degli anni ‘80

 

I costruttori LEGO e gli appassionati di auto classiche ameranno le due possibilità di costruzione offerte da questo set. Il nuovo set due in uno LEGO Porsche 911 può essere infatti costruito sia in versione 911 Turbo con tettuccio fisso, sia in versione 911 Targa con tettuccio aperto, permettendo ai fan di scegliere tra lo stile coupé o quello cabriolet. Entrambi i modelli rispecchiano fedelmente la realtà, dalla linea della spalla aerodinamica ai fari angolati, dallo scultoreo cofano con stemma Porsche fino al classico motore a 6 cilindri raffreddato ad aria.

I dettagli comuni ad entrambe le versioni sono molto ricchi. I Sedili sportivi e il cruscotto sono color torrone e rifiniti in arancione scuro. La combinazione di colori è basata sulle attuali varianti di tappezzeria disponibili per la Porsche 911 reale. I sedili anteriori sono reclinabili in avanti per poter accedere ai sedili posteriori. Altri dettagli interni sono il freno a mano, il cambio e lo sterzo funzionante.

Entrambi i modelli, durante la loro costruzione, sono ben caratterizzati e distinguibili tra loro grazie ai dettagli differenti.

LEGO Porsche 911 Turbo sfoggia il marchio Turbo, un asse posteriore largo, il turbocompressore e l’intercooler. Il suo aspetto sportivo è completato da un alettone posteriore integrato.

LEGO Porsche 911 Targa propone il tettuccio totalmente removibile che può essere riposto sotto il cofano. L’iconica Targa Bar ne completa il look, insieme al marchio Targa e al lunotto posteriore avvolto dai mattoncini.

Questo modello di auto collezionabile Porsche 911 misura 10 cm di altezza, 35 cm di lunghezza e 16 cm di larghezza.

Il set appartiene alla linea LEGO CREATOR EXPERT (18+), è specificamente progettato per i fans LEGO adulti appassionati di auto e che apprezzano il design di qualità.

A seguire una carrellata di immagini per il confronto tra il gioco e la realtà

 

Parliamo di questo set con i loro ideatori e protagonisti

Mike Psiaki, Design Master del Gruppo LEGO:

“Entrare in possesso di una macchina sportiva completamente nuova è un’esperienza tutta da assaporare, e questo è il sentimento che abbiamo voluto ricreare per i fan di LEGO”.

“Mentre progettavamo l’auto, la decisione più complicata da prendere era se realizzare il modello Turbo o Targa. Era così difficile scegliere, che alla fine abbiamo fatto in modo che fosse possibile costruire entrambi i modelli a partire da un unico set. Senza dubbio, i fan della 911 di tutto il mondo, che da sempre ammirano queste auto, adoreranno l’opportunità di costruire entrambi i modelli!”.

Fabian Schmölz, Exterior Designer di Porsche:

“Sappiamo che la Porsche 911 evoca una certa magia per i clienti e i fan del nostro brand in tutto il mondo, e le ultime novità LEGO che si aggiungono alla famiglia 911 – la LEGO Porsche 911 Turbo e 911 Targa – non sono da meno”.

“Queste reincarnazioni della nostra iconica auto sportiva catturano accuratamente l’inconfondibile design delle auto a cui si ispirano, e sono destinate a portare molto divertimento ad una nuova famiglia di fan”.

 

La Porsche 911: tutti i SET ufficiali LEGO

Il rapporto tra LEGO e il marchio Porsche è di lunga data. Scopriamo tutti i set dedicati al modello probabilmente più iconico del marchio tedesco.

LEGO Speed Champions (75912) “Porsche 911 GT Finish Line” – Anno di uscita 2015

LEGO Technic (42056) “Porsche 911 GT3 RS – Anno di uscita 2016

LEGO Speed Champions (75888) “Porsche 911 RSR and 911 Turbo 3.0” – Anno di uscita 2018

LEGO Speed Champions (75895) “1974 Porsche 911 Turbo 3.0” – Anno di uscita 2019

 

Al link https://www.lego.com/it-it/product/porsche-911-10295 saranno disponibili contenuti dedicati al set.

 

PER SAN VALENTINO UN PENSIERO FIRMATO LEGO

E’ ora di festeggiare l’amore in occasione di San Valentino 2021

La festa più romantica dell’anno si avvicina e il Gruppo LEGO ha pensato ad alcune sorprese per voi.

 

 

Se la vostra partner è amante dei fiori e la volete stupire in occasione di questa data speciale, il set LEGO Botanical (10280) “Bouquet di fiori” è la scelta giusta per fare sbocciare la sua immaginazione.

Un bellissimo bouquet di fiori eterno, che non appassirà mai.

Il set comprende 756 pezzi e presenta al suo interno una serie di splendidi fiori in una palette di colori che li fa apparire ancora più realistici. 15 steli regolabili in lunghezza con una combinazione di bocche di leone, rose, papaveri, astri, margherite e diverse foglie che può essere disposta nel bouquet in modi differenti, per rispecchiare la personalità di chi costruisce. Questo bellissimo display floreale creerà un design unico alla tua stanza portando un tocco di divertimento e colore.

 

Per gli appassionati dello stile orientale, invece, la scelta non può che ricadere sul set LEGO Botanical (10281) “Albero Bonsai”.

Questo simbolo di armonia ed equilibrio del Giappone conta 878 pezzi. Si presenta in un vaso rettangolare poggiato su un tavolino di mattoncini effetto legno. Il bonsai si potrà realizzare in due versioni. La prima estiva, con foglie verdi. La seconda primaverile, con la classica cromìa bianca e rosa dei ciliegi in fioritura. Dando un’occhiata più da vicino ai fiori rosa, si nota che tantissime piccole rane compongono ogni bocciolo.

Con questo oggetto da esposizione farete un regalo insolito e unico agli amanti dei bonsai.

Composizione floreale realizzata ed esposta da un nostro socio .
Un ottimo oggetto da arredamento

 

Se siete fans dei personaggi classici Disney vi suggeriamo il set LEGO Art (31202) Disney’s Mickey Mouse. Una tela bianca si trasformerà in un originalissimo quadro da parete, per arredare e impreziosire gli ambienti della vostra casa o ufficio. Il set è composto da 2.658 pezzi e può essere assemblato in due modi, ricreando il sorridente Topolino o la dolce Minnie. Il mattoncino targato Disney dona il tocco finale allo splendido mosaico in 2D. Il quadro potrà essere esibito sulle pareti delle vostre case.

Regalandovi a vicenda il set LEGO Aar Disney’s Mickey Mouse, potrete costruire entrambi i personaggi e quindi riunire la coppia Mickey e Minnie: quale miglior modo per giurarsi amore eterno?

I set LEGO sopra descritti fanno parte della linea LEGO Adults (18+) pensata per un pubblico adulto sempre più alla ricerca di nuovi modi originali per rilassarsi. Grazie a questa linea, i fans possono dedicarsi ad attività creative riscoprendo le loro grandi passioni, dalla musica al cinema, dalla botanica all’arte, con lo stile inconfondibile degli amati mattoncini.

 

Come ultima idea vi presentiamo il set stagionale (40462) “Orso di San Valentino”. Una piccola e adorabile costruzione per deliziare il tuo innamorato o la tua innamorata, molto gradevole e semplice da realizzare.

Un buffo orso, seduto in un prato sopra una coperta da picnic, tiene in mano un cuore rosso. La romantica scenetta è completata da palloncini rossi a forma di cuore.

 

 

 

Quest’anno a San Valentino non lasciate nulla al caso, non dimenticate il vostro regalo LEGO per creare un’atmosfera perfetta.

L’idea giusta per decorare e impreziosire la vostra serata e per restare sempre uniti… proprio come due mattoncini.

 

Al link ufficiale LEGO https://www.lego.com/it-it/page/valentines-day saranno disponibili altri contenuti e idee dedicate alla festa di San Valentino.

CON LEGO IDEAS SI TORNA NEL MEDIOEVO

Oggi parliamo del nuovo set LEGO IDEAS (21325) “Fabbro Medievale” (Medieval Blacksmith), uscito il 1° febbraio 2021.

Il set è stato ideato dal super fan LEGO Clemens Fiedler, che dopo avere proposto il suo progetto a LEGO Ideas e avere superato tutte le selezioni, è stato ufficialmente prodotto e realizzato dai designer LEGO Wes Talbott e Austin Carlson con 2.164 pezzi.

Il tema medievale, molto presente nel mondo LEGO soprattutto nei decenni scorsi, questa volta ha un nuovo protagonista. Non troviamo più i re, le regine, i cavalieri, i castelli e le battaglie epiche tra il bene e il male.

Questa volta l’eroe inaspettato è l’umile fabbro.

Il set è la riproduzione, magnificamente dettagliata e architettonicamente accurata della casa con giardino di un fabbro medievale.

La casa è in classico stile architettonico medievale, cornicioni in legno e inferriate gotiche.

Essa sorge su un terreno incantevole, un giardino rustico e bene attrezzato, con di un pozzo, un campo di zucche, un melo nodoso e del muschio che ricopre in parte la muratura esterna.

L’interno si sviluppa su tre livelli separati, con camera da letto, cucina e bottega completamente arredati. Ogni ambiente è ricco di accessori. Sono presenti scorte di materiali, carbone per mantenere in caldo la fucina e un mantice, armature un mattoncino luminoso che simula i tizzoni ardenti.

I piani e il tetto sono rimovibili per una miglio giocabilità e per vedere meglio l’interno.

A completamento della scena, il set LEGO IDEAS Fabbro medievale include 4 minifigures (un fabbro, un arciere e due cavalieri con falchi neri), armi varie (spade, scudi e un’alabarda) e diversi animali (un cavallo che traina un carretto, un cane da compagnia e una piccola ranocchietta).

Questo SET è incluso in una collezione di magnifici set LEGO progettati per la linea adulti (18+), per consentire loro di rilassarsi in modo creativo, è un regalo perfetto per sé stessi o per qualsiasi fan di LEGO o appassionato di modellismo e medioevo.

 

Parliamo di questo set con i loro ideatori e protagonisti

Clemens Fielder, ideatore del set :

“Amo costruire edifici storici perché permettono di valorizzare tutta la grande attenzione ai dettagli che si possono ricreare con gli elementi LEGO, soprattutto gli stili, i colori e gli elementi dell’architettura medievale. Spero che anche gli altri appassionati di LEGO si divertano a viaggiare indietro nel tempo, a sentire il calore, i suoni e gli odori della fucina e dell’incudine, e ad immergersi nell’atmosfera di questo classico mestiere artigianale mentre costruiscono il set”.

Samuel Thomas Liltorp Johnson – Design Manager del Gruppo LEGO :

“Progettare il set LEGO® Ideas Fabbro medievale è stato un viaggio emozionante, che ci ha portato indietro di centinaia di anni per celebrare uno dei veri eroi del Medioevo. Raccontare la storia del fabbro ha catturato la nostra immaginazione, il resto è storia”. Ci è piaciuta l’idea di creare una casetta da fabbro, un luogo alla periferia del mondo medievale, dove ogni cavaliere si recava in cerca di un’armatura smagliante. Senza dubbio i fan saranno affascinati dal funzionamento della fucina, dai dettagli architettonici e dai personaggi che vi troveranno quando costruiranno questo set”.

 

Il Fabbro nel storia del Medioevo LEGO

In realtà non è la prima volta che troviamo set legati all’attività del fabbro medievale nella storia LEGO.

Negli anni passati il fabbro è stato celebrato nei seguenti set:

Set 6040 Blacksmith Shop – Serie Legoland Castle Lion Knights – Anno 1984

Set 3739 Blacksmith Shop – MOC a tiratura limitata – Anno 2002

Set 6918 Blacksmith Attack – Serie Lego Castle Kingdoms – Anno 2011

 

Che cos’è la Piattaforma LEGO IDEAS?

E’ un’iniziativa LEGO che prende nuove idee nate dall’immaginazione di appassionati costruttori LEGO, e che dopo avere ottenuto almeno 10.000 voti dai fan di tutto il mondo, vengono trasformate in realtà.

In seguito ad un’ulteriore fase di revisione e scrematura in coerenza con le politiche e gli standard della casa madre, LEGO seleziona i progetti migliori dandone il via libera alla sua realizzazione.

Quando il prodotto viene autorizzato per la produzione, viene ulteriormente sviluppato dai progettisti LEGO e il modello finale viene messo in commercio come set ufficiale LEGO IDEAS.

Gli ideatori del progetto iniziale ricevono come ricompensa dieci copie del set finale e una percentuale sulle vendite nette del prodotto.

LEGO IDEAS nasce con la volontà di ispirare i costruttori di tutte le età a costruire, ricostruire ed entusiasmarsi per il processo di creazione.

 

Al link https://www.lego.com/it-it/product/medieval-blacksmith-21325?icmp=HP-SHH-Standard-ID_Hero_21325_Medieval_Blacksmith_Product_Still_Life_HP-EX-ID-9C2DT6PFCU saranno disponibili contenuti dedicati al set.

 

LEGO NINJAGO: UN VIAGGIO INIZIATO DIECI ANNI FA

Quest’anno il gruppo LEGO festeggia il decimo anniversario dell’amata linea LEGO NINJAGO, un viaggio iniziato nel 2011 e che, nel progetto iniziale, sarebbe dovuto durare 2 anni. Tuttavia l’incredibile successo ha fatto in modo che si giungesse a questo traguardo, per un tema LEGO che ha appassionato milioni di ragazzi e bambini, e che continua tutt’ora a ispirarli nel costruire scene epiche in un mondo dove grazie alle abilità ninja dei loro eroi, vengono sconfitte le forze del male.

Parallelamente alla linea di costruzioni LEGO, la realtà NINJAGO ha avuto successo anche grazie alla serie animata americana LEGO NINJAGO Masters of Spinjitzu. Basata sulla linea di giocattoli danese e dopo circa 200 episodi già ideati e messi in onda, quest’anno continuerà con la 14ma stagione. In Italia viene trasmessa sui canali Cartoon Network, Nikelodeon e Boing.
NINJAGO è il regno dove si svolgono la maggior parte dei fatti, dove vivono i ninja e quasi tutti gli altri personaggi. I protagonisti principali sono il Maestro Wu e i ninja Kai (ninja del fuoco), Cole (ninja della terra), Zane (ninja del ghiaccio), Jay (ninja del fulmine), Lloyd (ninja verde) e Nya (ninja dell’acqua), ma l’idea portata avanti per anni è quella che non c’è un solo protagonista, quello che conta è la squadra. Fin dall’inizio poi ogni stagione si è concentrata su un protagonista diverso aiutando i giovani telespettatori ad imparare qualcosa di più su ogni singolo personaggio.

In occasione di questa ricorrenza, il Gruppo LEGO rilascerà nel corso del 2021 un totale di 23 set LEGO NINJAGO di cui 11 set speciali LEGACY.

Il fiore all’occhiello sarà il set 71741 Giardini di Ninjago City, in uscita il 1° febbraio.

Si tratta del set Ninjago più grande mai realizzato con ben 5685 pezzi per un vero e proprio tributo ai dieci anni di NINJAGO. E’ la rappresentazione di un edificio su 3 livelli dettagliati e separabili per una migliore giocabilità, nel quale vengono riprodotti alcuni dei momenti principali della serie televisiva. Il set garantisce ore di costruzione coinvolgente e di divertimento tanto agli adulti quanto ai bambini.

        Nella fantasia degli autori Ninjago City è una grande metropoli all’interno del regno Ninjago, e per via della mancanza di spazio, la città venne costruita non orizzontalmente ma verticalmente. Grazie a questo set si vuole rendere l’idea di una città formata da diversi strati costruiti uno sull’altro: il vecchio mondo, la strada e il grattacielo. Dal livello più basso al livello più alto Ninjago City è un luogo variegato e piacevole da visitare con negozi e ristoranti di ogni genere, e in cui abitare.

Il set include inoltre 18 minifigures e la rara minifigure del Maestro Wu color oro.

Come bonus aggiuntivo 6 nuovi iconici set LEGACY in uscita nel 2021 includeranno anche una minifigure color oro da collezione in edizione limitata, raffigurante ognuna uno dei 6 eroi ninja.

Parliamo di Ninjago con i loro ideatori e protagonisti

 

Attraverso le sue storie, la sua morale e le esperienze di costruzione e di gioco, Ninjago ha influenzato i giovani fans e li ha aiutati a percorrere il cammino verso l’età adulta .

Sensei Wu, il maestro dei ninja, infatti ci insegna che:

Arriva un momento in cui tutti noi dobbiamo crescere. Quando quel momento arriva, è importante non dimenticare le lezioni della nostra infanzia. Perché la nostra infanzia è il più grande terreno di allenamento che si possa mai avere.

Tommy Andreasen – Sr. Manager, Entertainment Development del Gruppo LEGO, l’ideatore che ha lavorato alla linea e alla serie televisiva fin dall’inizio, ci dice:

In origine NINJAGO doveva terminare nel 2012 dopo la seconda stagione. La linea avrebbe dovuto rimanere in commercio per tutto il 2013. Tuttavia, il continuo successo di LEGO NINJAGO ha fatto sì che sia la serie televisiva che i prodotti continuassero ad uscire sino ad oggi. Questo dimostra un coinvolgimento incredibile da parte dei nostri fan, a distanza di 10 anni la linea va ancora alla grande.

Michael Svane Knap – Design Manager del Gruppo LEGO lavora a LEGO Ninjago dal 2013 e afferma:

È stato un viaggio meraviglioso vedere una linea di prodotti trasformarsi in qualcosa che i bambini amano da 10 anni. Alcuni di loro sono cresciuti con LEGO NINJAGO e ora ci esprimono tutta la loro gratitudine e ci raccontano come, grazie a questi set, abbiano appreso competenze che saranno loro utili per tutta la vita. Secondo me, è proprio questa la cosa più bella di LEGO NINJAGO. I bambini imparano l’amicizia, la fiducia in se stessi e molto altro ancora… E poi, certo, i ninja sono davvero forti!.

 

Al link http://www.LEGO.com/ninjago10anniversary saranno disponibili contenuti dedicati all’anniversario

 

7° Mattoncino Days

RomagnaLug è lieta di invitarvi alla quinta edizione del ” 7° Mattoncino Days ” che si terrà a Riolo Terme (RA), nella nuova location “Sala San Giovanni” in via Giuseppe Verdi 5.

L’evento sarà aperto al pubblico nelle giornate del 6 e 7 Ottobre 2018 dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30 per gli entrambi i giorni.

Presso la manifestazione saranno presenti diorami, MOC, tutti di proprietà dei soci del gruppo. Potrete ammirate una grande city unita con singole opere realizzate dai nostri soci. Tutta da ammirare e fotografare liberamente.

Quest’anno sarà presente un’area espositiva all’interno della Rocca con il diorama medievale.

Sarà presente anche il concorso “ricordando Rina e Rocco”per i più piccoli, dove sara’ possibile partecipare con le opere prodotte e portare in esposizione per poi essere valutate da una giuria di esperti. In fondo al presente articolo è possibile trovare il regolamento del concorso con tutte le info necessarie per partecipare. In ogni caso, per problemi, inesattezze o dubbi, non esitate a contattarci.

Al Mattoncino Days oltre all’esposizione e al concorso per i ragazzi, quest’anno vogliamo proporvi anche una bella mostra fotografica a tema mattoncini.
Tutto questo sara’ possibile grazie alla collaborazione con Fotografia Costruttiva.
Ti invitiamo fin da subito a seguire questo meraviglioso gruppo!

Sempre per i più piccini è stata organizzata un’area di gioco libero con tanti mattoncini da poter creare con la fantasia.

Inoltre come tutti gli anni sarà presente il Corner shop: Monobrand Store di Ravenna, con tutte le novità del momento, oltre ad un ricco assortimento di SET per tutte le eta’.

Vi aspettiamo numerosi e per qualsiasi domanda o informazione non esitate a contattarci tramite la pagina su Facebook dedicata all’evento, via e-mail o pagina Facebook RomagnaLUG

RavennaMosaico 2017 – Colombe che si abbeverano

Dal 7 ottobre al 26 novembre a Ravenna si tiene la Quinta edizione della RavennaMosaico, è la rassegna Biennale di Mosaico Contemporaneo. Opere di artisti da tutto il mondo si incontrano nella città capitale del mosaico. RavennaMosaico è promossa e organizzata dal Comune di Ravenna, grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, di Marcegaglia.

Con questo appuntamento tutta Ravenna è coinvolta con tutti i suoi luoghi più suggestivi ad artisti locali e del mondo. Tra i luoghi ci sono monumenti, musei, chiostri e spazi simbolo della città diventano delle enormi esposizioni in cui arte antica e contemporanea sono in sintonia.

Biblioteca Classense – Sala Muratori

Nelle sale della Sezione Holden – piano terra, viene presentata la mostra People pop con le opere dei ragazzi dei laboratori didattici curati da Dimensione Mosaico; e l’installazione della LEGO intitolata Colombe che si abbeveranocurata dal gruppo  Romagna LUG.

L’opera interamente realizzata con 20 differenti colori di mattoncini LEGO, si compone di 26624 brick 2×2 disposti a loro volta su 104 Baseplate e riproduce fedelmente la scena delle due colombe che si abbeverano. Uno dei piu famosi mosaici presente all’ interno del mausoleo di Galla Placidia a Ravenna.
Dimensioni 334cm (base) x 204cm (altezza)

Le Colombe abbeveranti 

“Le colombe abbeveranti” è un motivo decorativo e simbolico realizzato durante il V Secolo d.C. e inserito nelle lunette laterali all’interno del Mausoleo di Galla Placidia di Ravenna che, a partire dal 1996, è entrato nella lista dei siti italiani patrimonio dell’umanità tutelati dall’UNESCO. L’immagine che vedete riprodotta con i mattoncini LEGO, fa riferimento a uno dei mosaici più famosi, se non addirittura il più famoso, dell’arte e della cultura Bizantina.

Ravenna fu capitale dell’Impero Bizantino tra il V e l’VIII Secolo d.C., e durante questa epoca il mosaico divenne la forma artistica predominante all’interno dei luoghi sacri. Nell’immagine sono raffigurate due colombe bianche che bevono alla fonte e che, nel misticismo bizantino, simboleggiano le anime cristiane assetate che si abbeverano alla grazia divina. La fonte rappresenta la vita eterna resa possibile, secondo il Vangelo, dal Cristo, sorgente di vita; “Se qualcuno ha sete, venga a me e beva”. Nel Cristianesimo la colomba rappresenta la figura dello Spirito Santo della Trinità e soprattutto è “il simbolo della pace” essendo legata all’episodio di Noè nel quale, dopo il diluvio universale, una colomba con un ramoscello d’ulivo annunciò la pace e la fine della punizione divina.

Orari: dal martedì al venerdì 10.00-13.00 / 15.00-18.00; sabato e domenica 10.00-18.00; lunedì chiuso
Ingresso: libero

Info – web: http://www.ravennamosaico.it/ita/Edizione-2017/Site-Specific/Colombe-che-si-abbeverano

THE ART OF THE BRICK di Nathan Sawaya

E’ tornata una delle mostre più belle al mondo ovvero The Art of The Brick. Dopo Roma è arrivata anche a Milano presso la Fabbrica del Vapore. L’altro giorno uno dei nostri soci, è andato a visitare mostra d’arte a Milano. Realizzata con i mattoncini da Nathan Sawaya, classe ’73, è un artista americano-based. Costruisce sculture tridimensionali a grandezza naturale, mosaici, da oggetti di uso quotidiano. Le sue creazioni artistiche vengono commissionati da aziende, enti di beneficenza, gli individui, musei e gallerie di tutto il mondo.  Sawaya non è un dipendente di LEGO®. E’ stato ufficialmente riconosciuto dalla medesima azienda come uno dei migliori costruttori LEGO del mondo. Inoltre è approvato come un LEGO Certified Professional. E’ sia riconosciuto come LEGO master Builder e come professionista LEGO Certified.

 

Nella mostra sono presenti oltre un milione di mattoncini e un centinaio di sculture di ogni genere, dalla dalla preistoria alla età moderna, dai quadri alle sculture più famosi.

Molte creazioni Nathan le ha realizzato seguendo le sue emozioni, pensieri e soprattutto la sua immaginazione, tutte realizzate in modo dettagliato pur usando tutti brick comuni. Comunque accanto a ogni creazione, sia già esistente (come la Gioconda) sia inventata da lui. In ogni opera c’è la targhetta con scritto il nome di essa e anche la spiegazione di perché l’ha realizzata con il ragionamento che ha portato a crearla.

clicca il link ufficiale della mostra per altre informazioni The Art of The Brick.

1 2 3 4 5 6 7 8 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 30

Consiglio vivamente di andarla a visitare.

Crawler 8×8 Exploration Vehicle LEGO® MOC

Crawler 8×8 Exploration Vehicle LEGO MOC
Crawler 8×8 Exploration Vehicle LEGO MOC

Stupenda MOC creata da Nico71si tratta di un un crawler 8 × 8 con 4 motori per le unità sterzo. La progettazione si ispira al veicolo “rover” quello della esplorazione su Marte. A differenza del vecchio progetto 6 × 6 serpente volante , questo nuovo mezzo ha 8 ruote sterzanti.

Ciascun asse è azionato da un motore M con 12/20 – 20 / diff – 8/24, che assicura una buona velocità e coppia.  Lo sterzo è azionato da un servomotore sul posteriore collegato al ricevitore IR V2. Non c’è sospensione, in quanto ciascun asse è collegato con una palla join, così da  permettere di avere un veicolo che si adatta al terreno.

La carrozzeria è molto semplice, ogni asse ha un piccolo scudo creato con pezzi technic, invece la parte frontale prende ispirazione dal veicolo di esplorazione, come quelli su Marte.

IMG_3890IMG_3894

Voltron in versione LEGO®

Voltron, uno dei robot giganti più famosi  delle serie televisive d’animazione degli anni 80.

Il team “len_d69”  ha creato una fantastica versione LEGO® alta ben 40 cm e dal peso di quasi 1kg.

Da qualche giorno è possibile supportare il loro progetto su LEGO® IDEAS.

Se entro 365 giorni  raggiungerà i 10.000 supporter , lo staff LEGO® potrebbe selezionarlo come set realizzabile.

Se sei un fan come noi, non ti resta che supportare questo progetto

2410308-o_1ag09a1ju1n2m12t0q1mmpu1s8l7-full